Dal 24 al 27 ottobre 2023 si terrà a Malaga (Spagna) il CONGRESSO MOVE!

Un'occasione unica per lo scambio e il confronto fra i membri delle società Europee per le vescicole extracellulari.
Il congresso sarà un'opportunità soprattutto per i GIOVANI, tra cui i vincitori delle borse MOVE 2022 per imparare e confrontarsi sui loro progetti di ricerca.

MOVE (MObility for Vesicles research in Europe) nasce dallo sforzo condiviso delle società delle vescicole extracellulari di tutta Europa che si sono unite  con lo scopo  di offrire ai ricercatori ad inizio carriera l'opportunità di lavorare in un laboratorio in un altro paese europeo. 

La Società EVIta supporterà la partecipazione al primo simposio  MOVE con 5 borse di viaggio, ciascuna del valore di 200 euro.

Proponi la tua candidatura inviando all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., entro il 30 Luglio 2023:

  • l'abstract sottomesso per il MOVE Symposium (specificando se si è candidati per oral o poster e l'età anagrafica)
  • una breve lettera motivazionale (300 parole max) 

 

 

DATE IMPORTANTI:

  • Abstracts submission opening: May, 1st, 2023
  • Abstract submission deadline: June, 30th, 2023
  • Communication to authors: July 21st, 2023
  • Early bird registration deadline: September 15th, 2023

 

KEYNOTE SPEAKERS: 

  • Hernando del Portillo - ICREA at ISGlobal and IGTP
  • Antonella Bongiovanni Institute for Biomedical Research and Innovation (IRIB), National Research Council (CNR) of Italy, Palermo, IT 
  • Fedor BerditchevskiInstitute of Cancer and Genomic Sciences, The University of Birmingham, Birmingham, UK
  • Martine Smit Vrije Universiteit Amsterdam, Amsterdam, NL
  • Benjamin Winkeljann Benjamin Institute of Pharmaceutical Technology and Biopharmaceutics, Ludwig-Maximilians-University (LMU) Munich, DE

 

Accedi al sito del congresso

 

Nel 2022, MOVE European Mobility Fellowship (https://www.ukev.org.uk/move-mobility-ev-europe/) ha promosso la collaborazione tra i membri di diverse società e reti europee di EVs e ogni società europea si è impegnata a sostenere alcuni dei suoi giovani ricercatori per lavorare all'interno di un laboratorio ospitante presso un'istituzione accademica in un diverso paese europeo.

Anche nel 2023 sono disponibili borse per la mobilità dei giovani ricercatori fra le società europee che aderiscono a MOVE. Leggi di più